Tutti noi conosciamo il famoso modo di dire “l’abito non fa il monaco”! Viene utilizzato per aiutarci a riflettere sul fatto che, a volte, l’apparenza inganna e non è giusto giudicare una persona in base alla sua immagine e al suo modo di vestire!
Siamo d’accordo! Eppure, numerosi sono gli studi che ci dimostrano come la “prima impressione” sia estremamente importante per farsi un’idea della persona che abbiamo di fronte. Spesso questo primo giudizio rimane impresso nella nostra mente e influenza la relazione che si instaura.
Sarà capitato anche a te di incontrare una persona e dire mi piace o non mi piace “a pelle”, istintivamente. Nel crearci questa sensazione siamo spesso influenzati dal modo di vestire, dal modo di gesticolare ma anche dal taglio di capelli e …dalla presenza o meno della barba.
Ebbene sì, la barba comunica!
Lunga o corta, curata o sciatta, ordinata o disordinata, a seconda di come porta la barba tendiamo ad attribuire alla persona certe caratteristiche.
- Se una persona si presenta con una barba corta, ordinata, dal taglio squadrato più facilmente penseremo che sia una persona rigorosa, precisa ed affidabile.
- Se una persona si presenta con una barba folta e disordinata più facilmente penseremo che sia una persona creativa, disordinata e, probabilmente, poco affidabile.
In psicologia si chiama “effetto alone” ed è la tendenza ad associare tra di loro certe caratteristiche di personalità costruendosi così un’idea completa della persona a partire anche da un singolo particolare, come la barba appunto.
La barba fa il macho?
Portare la barba è sempre stato associato all’essere “macho”, la barba viene associata ad aggressività, maturità e dominanza mentre un volto ben rasato viene visto come rispettabile, socievole e pulito. Ma è vero?
Una ricerca pubblicata nel 2012 sulla rivista online “The Journal Behavioral Ecology” ha dimostrato che gli uomini con la barba sono considerati più maturi e di uno stato sociale più alto rispetto agli uomini senza barba; nella stessa ricerca emergeva anche che gli uomini con la barba vengono ritenuti più disponibili ed affettuosi verso i bambini.
Uno studio dell’Università del Galles, pubblicato sulla rivista Evolution & Human Behaviour, che conferma che la barba è una caratteristica dell’aspetto fisico di un uomo che piace alla maggior parte delle donne. In questo studio vennero coinvolte 351 donne a cui vennero mostrate foto di uomini eterosessuali; gli uomini erano fotografati con barbe di diversa lunghezza.
I ricercatori giunsero alla conclusione che una barba di media lunghezza, fatta crescere per 10 giorni, è quella più attraente, che un uomo con la barba molto folta è meno attraente, ma che, tuttavia, dà l’impressione di miglior padre.
Come scegliere la barba giusta per te?
E tu? Sei consapevole del potere comunicativo della barba? Hai scelto di tenere la tua barba lunga, corta, appena accennata, pensando solo ed esclusivamente ad un fattore estetico o hai valutato anche il messaggio non verbale che comunichi all’esterno?
Prova a pensare, ad esempio, a quanto può essere importante la prima impressione nel mondo del lavoro quando vai ad un colloquio di lavoro o devi concludere una trattativa. Dare un’immagine di sé autorevole, affidabile, sicura di sé può essere la chiave del successo professionale.
E se invece vuoi far colpo su una ragazza? Hai mai pensato a quello che la tua barba può comunicare all’altro sesso e a quanto possa influenzare l’inizio di una relazione? Che idea vuoi rimandare all’esterno? Quali tratti del tuo carattere vuoi far emergere col tuo look?
La prossima volta che ti farai consigliare dal tuo barbiere di fiducia sulla barba giusta per te ricordati di dirgli anche quali aspetti del tuo carattere vuoi mettere in evidenza, vedrai che saprà consigliarti al meglio.
Scegli la barba giusta per te! Scegli la barba giusta per parlare di te!