Da sempre la barba è stata considerata un simbolo di saggezza; ancora oggi molti intellettuali scelgono di portare la barba lunga con l’intenzione di trasmettere un’immagine di sé sicura e fiera.
Abbiamo pensato di proporvi un breve viaggio tra i personaggi storici dalla barba memorabile!
Per noi italiani probabilmente tra le barbe più famose ci sono sicuramente:
Leonardo da Vinci
Il genio; l’emblema della creatività italiana in tutto il mondo viene spesso rappresentato con una cascata di peli, una barba folta, abbondante come le sue capacità intellettuali. Un segnale di autorevolezza mista a brio e disinvoltura.
Giuseppe Verdi
La barba di uno degli uomini più celebri al mondo nell’ambito della lirica, definita un “cult risorgimentale è molto particolare perchè si presenta con i bordi rovesciati infatti la parte inferiore della barba è più spessa e piena rispetto a quella superiore
Giuseppe Garibaldi
Camicia rossa e folta barba fulva sono immancabili nelle rappresentazioni di Garibaldi; lo rendevano riconoscibile in battaglia e corrispondevano al suo stile audace e tenebroso
Spostando la nostra attenzione a personaggi storici stranieri sicuramente tra le barba più famose abbiamo: Karl Marx, Rasputin, Gengis Khan
Karl Marx
Anni fa il Times di Londra stilò una graduatoria delle dieci barbe più celebri della storia e quella di Marx risultò la più famosa! Ovviamente il padre del Comunismo non ebbe sempre la barba ma nella maggior parte dei suoi ritratti compare con il famoso contrasto cromatico creato dai baffoni scuri sovrastanti una candida barba folta e compatta.
Grigorij Rasputin
Barba nerissima e stopposa, capelli lunghissimi e corvini, occhi gelidi! Il suo aspetto è studiato nei minimi dettagli per incutere terrore e soggezione. Criticato, bistrattato dai politici e dal clero, la figura del monaco assunse invece sempre più importanza tanto che si riteneva che la famiglia reale fosse completamente plagiata da lui…e dalla sua barba!
Gengis Khan
Secondo una delle tante leggende che ruotano intorno alla figura del grande condottiero capo dei Mongoli egli riuscì nelle sue conquiste non solo grazie alle capacità belliche, ma anche grazie al suo fascino. Hai mai provato a carnevale il suo baffone serpentino e il suo lungo pizzetto piramidale? Consigliatissimi!
Molte altre sono barbe e baffi famosi che accompagnano personaggi storici nell’immaginario collettivo:
- Sigmund Freud e la sua barba dal taglio corto, ordinata e precisa
- Friedrich Nietzsche con i suoi baffi vaporosi
- Salvador Dalì con i suoi baffi usati come vere e proprie opere d’arte

Barbe famose al giorno d’oggi
A volte usata per nascondere difetti e imperfezioni della pelle, la barba risulta ancora oggi una scelta di stile molto apprezzata che regala carisma e fascino a chi la indossa. Attori, cantanti, sportivi, politici la scelgono e se ne prendono cura quotidianamente per accrescere il loro charme.
E nella nostra carrellata quindi non possono mancare:
- David Beckham: L’ex calciatore inglese da qualche anno sfoggia una barba sempre curata e non troppo lunga
- Keanu Reeves: sfoggia una barba piuttosto folta accompagnata da lunghi capelli neri. La barba aggiunge un tocco di sensualità allo stile semplice e genuino con cui si propone l’attore
- George Clooney: sfoggia talvolta una barba bianca dallo stile un po’ retro che gli dona ulteriore fascino
- Jason Momoa: Capello lungo selvaggio e barba incolta, per uno stile casual e sexy il famoso attore di origine hawaiane è entrato nell’immaginario femminile come uno degli uomini dall’aspetto più virile e naturale
E questi sono solo alcune delle barbe più famose, potremmo davvero continuare a lungo nominando moltissimi personaggi; a te chi viene in mente? A chi vorresti ispirarti per il tuo look?
Scegli la barba che preferisci e insieme vedremo se si addice ai tuoi lineamenti e valorizza il tuo volto.